La serie contiene documentazione varia inerente alle attività del Gruppo Selene e del Gruppo Wanda su donne e qualità urbana.
Estremi Cronologici
1990-1996
Tipologia
Serie
Consistenza
2 fascicoli
Unità archivistiche
-
11. Selene - Donne per la qualità urbanaEstremi cronologici: 1990 - 1993Centro Selene: materiali, programma delle iniziative
- Classificazione: 7
- Segnatura: Busta 5, fascicolo 1
-
12. Gruppo VandaEstremi cronologici: 1990 - 1996Gruppo Vanda: comunicazioni, appunti e atti dei convegni "Osare pensare la città femmina" (Milano, 18 dicembre 1990) e "Ritorno in città" (Milano, 29 aprile 1996).
- Classificazione: 7
- Segnatura: Busta 5, fascicolo 2
Altri Archivi disponibili
L'archivio contiene le carte relative alla conduzione del Centro dalla data di fondazione fino al 1... L'archivio politico della Libreria si è costituito alla fine degli anni '70 per iniziativa delle d... Il fondo Usciamo dal silenzio conserva le carte relative all’attività del movimento nato alla fi... Il fondo comprende materiali e documentazione varia sull’attività dell’Unione Donne Italiane, ... L’archivio conserva la documentazione prodotta dall’associazione UDI (Unione Donne Italiane) ne... L’archivio Marta Lonzi attualmente trasferito alla Fondazione Badaracco riguarda la documentazion... L’archivio ripercorre le tappe personali e politiche di Elvira Badaracco, militante politica del ... L'archivio di Letizia Comba conserva le testimonianze dell'attività lavorativa della psicologa e d... - Clara Jourdan, Luisa Muraro. Bibliografia degli anni 1963-206, con la collaborazione di Franca Cl... Il fondo Palazzo Losini comprende le carte ricevute da Costanza Palazzo Losini nel corso della prop... L'archivio Anforti Pelagatti contiene lettere autografe, cartoline, manoscritti, opuscoli a stampa,... L'archivio comprende materiali e documenti riguardanti l’attività di Luciana Percovich, per anni... L’archivio comprende carte relative all’attività giornalistica di Marisa Rusconi e il material... L’archivio conserva la documentazione prodotta e raccolta da Teresa Ruzzene nel corso della sua a... L'archivio contiene materiali riguardanti le varie attività e partecipazioni di Matilde Tortora, s... L'Archivio Fernanda Wittgens ripercorre le tappe professionali dell'intellettuale e studiosa d'arte... Il Fondo Manifesti nasce a metà degli anni Novanta da un progetto di Annarita Buttafuoco e Emma Ba... Il fondo Pat Carra è una raccolta documentaria di estremo interesse che conserva la documentazione... Il fondo raccoglie numerosi documenti personali: corrispondenza privata, ricordi personali, articol... L'archivio contiene materiali riguardanti le varie attività e partecipazioni di Maddalena Melandri... La raccolta documentaria Centro di studi storici sul movimento di liberazione della donna in Italia... Il fondo è costituito dalle registrazioni audio e dalle scalette della trasmissione radiofonica de... Il materiale raccolto in questo fondo - depositato in comodato presso la Fondazione Elvira Badaracc... L'archivio riunisce i materiali utilizzati da Mirella Pitscheider per la stesura della propria tesi... Raccolta eterogenea di manoscritti e autografi principalmente a firma femminile. Si tratta, nella m... Gli Archivi della Fondazione Elvira Badaracco conservano un nucleo omogeneo di dodici manoscritti a...Fondi di Enti
Fondi personali
Raccolte