Caricamento Eventi

Hegelian Idealism in the XXI Century: New Constellations and New Directions

Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre con il sostegno, tra gli altri, della Fondazione Elvira Badaracco, intende riflettere e discutere le costellazioni di pensiero dimenticate o inesplorate che hanno sorretto, influenzato o contaminato la filosofia di Hegel, e incrementare la sinergia tra la filosofia classica tedesca e le nuove tecnologie. Facendo tesoro delle nuove acquisizioni scientifiche relative alla costellazione del femminile in rapporto al pensiero hegeliano, si indagheranno e discuteranno in maniera corale:

  1. le personalità femminili con cui Hegel intrattenne rapporti in vari contesti (familiare, traduttivo, artistico);
  2. le potenziali interazioni tra una narrazione filosofica che ponga al centro il femminile e il ruolo intellettuale delle donne e la produzione di nuovi generi filosofici mediante nuovi strumenti digitali come l’IA;
  3. il portato emancipativo inespresso, ancora da esplorare e valorizzare, nell’idealismo tedesco, qualora quest’ultimo venga interrogato e indagato alla luce del dibattito attuale sull’inclusione, sul genere e sulle Digital Humanities.

Nella prima Sessione, dedicata a “L’archivio e il genere femminile”, interverrà per noi Carlotta Cossutta.

 

23-24 settembre 2025
Università degli Studi Roma Tre
Dipartimento di Giurisprudenza
Via Ostiense 161, Aula 204 (secondo piano)

 

Scarica il programma della conferenza (in italiano)

Download the conference program (EN)

Scarica la locandina

Locandina_Hegelian Idealism in the XXI Century